Lisetta Carmi: non solo fotografa
Se ne รจ andata, dopo Letizia, in questo anno se ne va anche Lisetta. (Genova 1924 - Cisternino 2022)
Giovanna Calvenzi ha cercato di immortalarne la vita nel libro โLe cinque vite di Lisetta Carmiโ pianista, fotografa, esule adepta di Babji, libera ed empatica. Lisetta si รจ mossa sempre con grazia, spesso in silenzio in completa libertร artefice delle sue scelte non facili e non tutte capite. Il reportage sullโItalsider, i travestiti di Genova i ritratti di Ezra Pound, lโashram a Cisternino, le mostre e la riscoperta cui รจ andata incontro negli ultimi 10 anni. Lisetta ha saputo gestire con ironia e grazie questa inaspettata popolaritร . Tutto nella vita di Lisetta ci ricorda quanto siamo impermanenti, come siamo destinati a consumarci e come questa energia che ci permette di vivere possa essere trasformata in qualcosa che sia utile anche agli altri.
Ascolto, aiuto, empatia, trasformazione parole che ripensando alla vita di Lisetta Carmi prendono un significato reale ci lascia un esempio e non solo le fotografie, una testimone del suo tempo a cavallo di due secoli turbolenti ma interessantissimi. Mancherร , speriamo che il suo archivio trovi presto una collocazione degna e possa essere reso accessibile a tutti.
โHo fotografato per capireโ amava dire, perรฒ prima ancora di capire ha saputo accettare aggiungo io, accettare questa vita con le sue storture e crudeltร , non rassegnandosi ma trovando una via, una strada per poter continuare ad essere Lisetta Carmi.
La bellissima foto che la ritrae รจ di Toni Thorimbert.
Cosa ci insegnano le molte vite di Lisetta Carmi? Che abbiamo delle possibilitร , che forse non dobbiamo troppo tormentarci con la domanda di Bruce Chatwin:โChe cosa ci faccio qui?โ e dobbiamo cercare di essere di piรน. In un mondo che รจ tutto apparire fare con costanza e continuitร godendosi il viaggio senza per forza avere una meta troppo specifica o legata al successo esteriore puรฒ essere una opzione.
Lisetta รจ stata perseguitata, ha abbracciato ed abbandonato la religione con cui รจ nata, la fotografia, il pianoforte ed infine pronta ha lasciato anche questa vita.
Solo in Italiano qui cโรจ un bellissimo audio documentario di Daniele Segre: โLisetta Carmi, un'anima in camminoโ e come dice Lisetta: โLa mia vita รจ stata tutta una meraviglia, ricca di gioia e dolore, di grandi dolori che hanno arricchito la mia anima. Io sono convinta che le difficoltร che incontriamo sul nostro cammino sono le piรน alte benedizioni, perchรฉ ci aiutano a crescere e a trovare il nostro se piรน profondo.โ
English Version
She left us, after Letizia, in this year Lisetta is also gone.
Giovanna Calvenzi tried to immortalize her life in the book "The Five Lives of Lisetta Carmi" pianist, photographer, exile adept Babji, free and empathetic. Lisetta has always moved with grace, often in silence in complete freedom, the author of her choices that are not easy and not all understood. The reportage on Italsider, the transvestites of Genoa, the portraits of Ezra Pound, the ashram in Cisternino, the exhibitions, and the rediscovery it has undergone in the last 10 years. Lisetta was able to manage this unexpected popularity with irony and thanks. Everything in Lisetta's life reminds us how impermanent we are, how we are destined to consume ourselves, and how this energy that allows us to live can be transformed into something that is also useful to others.
Listening, help, empathy, and transformation words that, looking back on Lisetta Carmi's life, take on a real meaning leaves us an example and not just the photographs, a witness of her time at the turn of two turbulent but very interesting centuries. He will be missing, we hope that his archive will soon find a worthy location and can be made accessible to all.
"I photographed to understand" he loved to say, but even before understanding he was able to accept, I add, accept this life with its distortions and cruelties, not resigning himself but finding a way, a way to continue being Lisetta Carmi.
The beautiful photo that portrays her is by Toni Thorimbert.
What do the many lives of Lisetta Carmi teach us? That we have possibilities, that perhaps we shouldn't pester ourselves too much with Bruce Chatwin's question. "What am I doing here?" and we must try to be more. In a world that is all about doing things with constancy and continuity, enjoying the journey without necessarily having a destination that is too specific or linked to external success, it can be an option.
Lisetta was persecuted, she changed her religion, she embraced and abandoned the religion she was born with, photography, the piano and finally she left this life too.
Only in Italian, there is a beautiful audio documentary by Daniele Segre: "Lisetta Carmi, a soul on the road" and as Lisetta says: "My life has been all a wonder, full of joy and pain, of great pains that they have enriched my soul. I am convinced that the difficulties we encounter on our path are the highest blessings because they help us grow and find our deepest self.โ